-
Table of Contents
Ruolo del Dehydroepiandrosterone nel miglioramento della resistenza fisica
Introduzione
Il Dehydroepiandrosterone (DHEA) è un ormone steroideo prodotto principalmente dalle ghiandole surrenali. È stato oggetto di numerosi studi per il suo potenziale ruolo nel miglioramento della resistenza fisica. In questo articolo, esploreremo il meccanismo d’azione del DHEA, i suoi effetti sulla resistenza fisica e le evidenze scientifiche a supporto del suo utilizzo come integratore per gli atleti.
Meccanismo d’azione del DHEA
Il DHEA è un precursore degli ormoni sessuali maschili e femminili, testosterone ed estrogeni. Viene convertito in testosterone e estrogeni attraverso una serie di reazioni enzimatiche. Tuttavia, il DHEA ha anche effetti diretti sul corpo, agendo come un neurosteroidi e influenzando la funzione cerebrale e il sistema nervoso.
Il DHEA agisce anche come un modulatore dell’attività dei recettori degli androgeni e degli estrogeni, influenzando la loro sensibilità e attività. Inoltre, il DHEA può aumentare la produzione di IGF-1 (Insulin-like Growth Factor 1), un ormone che promuove la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti.
Effetti del DHEA sulla resistenza fisica
Il DHEA è stato studiato per i suoi effetti sulla resistenza fisica, definita come la capacità di sostenere uno sforzo fisico prolungato. Gli studi hanno dimostrato che il DHEA può migliorare la resistenza fisica in diversi modi.
In primo luogo, il DHEA può aumentare la forza muscolare. Uno studio condotto su uomini anziani ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 6 mesi ha portato ad un aumento significativo della forza muscolare rispetto al gruppo di controllo (Morales et al., 1998). Questo effetto è stato attribuito alla capacità del DHEA di aumentare la produzione di IGF-1 e di influenzare l’attività dei recettori degli androgeni.
In secondo luogo, il DHEA può migliorare la resistenza muscolare. Uno studio su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 4 settimane ha portato ad un aumento della resistenza muscolare durante l’esercizio fisico (Kraemer et al., 1998). Questo effetto è stato attribuito alla capacità del DHEA di aumentare la produzione di energia nelle cellule muscolari e di ridurre la fatica muscolare.
Infine, il DHEA può migliorare la resistenza cardiovascolare. Uno studio su uomini anziani ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 6 mesi ha portato ad un miglioramento della funzione cardiovascolare, con un aumento della capacità di esercizio fisico e una riduzione della frequenza cardiaca a riposo (Morales et al., 1998). Questo effetto è stato attribuito alla capacità del DHEA di aumentare la produzione di energia nelle cellule muscolari e di migliorare la funzione del sistema nervoso autonomo.
Evidenze scientifiche a supporto dell’utilizzo del DHEA come integratore per gli atleti
Numerosi studi hanno esaminato gli effetti del DHEA sull’esercizio fisico e la performance atletica. Uno studio su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 4 settimane ha portato ad un miglioramento della performance durante una gara di ciclismo (Kraemer et al., 1998). Inoltre, uno studio su atleti di forza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 8 settimane ha portato ad un aumento della forza muscolare e della massa muscolare (Broeder et al., 2000).
Inoltre, uno studio su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 4 settimane ha portato ad un miglioramento della resistenza muscolare durante una gara di corsa (Kraemer et al., 1998). Allo stesso modo, uno studio su atleti di forza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 8 settimane ha portato ad un aumento della resistenza muscolare durante una gara di sollevamento pesi (Broeder et al., 2000).
Infine, uno studio su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 4 settimane ha portato ad un miglioramento della resistenza cardiovascolare durante una gara di corsa (Kraemer et al., 1998). Inoltre, uno studio su atleti di forza ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 8 settimane ha portato ad un miglioramento della resistenza cardiovascolare durante una gara di sollevamento pesi (Broeder et al., 2000).
Farmacocinetica e farmacodinamica del DHEA
Il DHEA viene assorbito rapidamente dal tratto gastrointestinale e raggiunge il picco di concentrazione plasmatica entro 1-2 ore dall’assunzione. Viene metabolizzato principalmente nel fegato e escreto principalmente attraverso l’urina.
Il DHEA ha una breve emivita di circa 15-30 minuti, ma viene convertito in DHEA-S (Dehydroepiandrosterone Sulfate), una forma più stabile e a lunga durata di azione. Il DHEA-S viene poi convertito in DHEA e altri ormoni steroidei quando necessario.
Il DHEA ha una bassa affinità per i recettori degli androgeni e degli estrogeni, ma può influenzare la loro attività attraverso la sua azione come modulatore. Inoltre, il DHEA può influenzare la funzione cerebrale e il sistema nervoso attraverso la sua azione come neuroster